Dici Montmartre e pensi all’arte e alla poesia. Dici Opéra e la mente va alla musica. Benvenuti nei quartieri più artistici di Parigi.
Montmartre è stato il rifugio di numerosi scrittori, poeti e pittori per tutto il XIX secolo. Si recavano qui per frequentare i bordelli, i luoghi malfamati e i cabaret e contribuirono a fare della parte alta di Parigi la più peccaminosa nella mente della borghesia francese. Questo lato della Butte (la collina) ora non esiste più, ma resta il fascino dell’atmosfera del piccolo borgo di provincia. I turisti sono rapiti dal clima pittoresco di questo quartiere affollato da ritrattisti e bottegucce di souvenir. Domina su tutto il candore monumentale della chiesa del Sacre Coeur consacrata nel 1919, ma ispirata alla cultura bizantina.
Scendendo dalla famosa collina di Montmartre si incontra il luogo delle danze sfrenate dove nei primi del ’900 approdò il Can-can: Le Moulin Rouge! Vale la pena una foto davanti ai suoi rossi raggi luminosi!
Abbandonate le vesti più popolari e bohémien, Parigi si riveste di eleganza per accogliervi nel quartiere de l’Opéra. Questa è la zona dei banchieri e degli agenti di borsa, dello splendore dei grandi boulevards, degli ampi marciapiedi disegnati dal Barone Haussmann, che ospitano i grandi magazzini de La Galerie Lafayettes.
Così elegante e ricco, il quartiere de l’Opéra è un altro luogo per trascorrere una romantica serata parigina, che ne pensate?
Socialtripper è un Network realizzato da New Com Agenzia Web - Roma | PI 02504700606