L’arte a Parigi è ovunque, nei vicoli più nascosti, nelle piazze meno note e persino dove non ce l’aspetteremmo mai: in metropolitana.
Visitare Parigi significa visitare anche la sua vita sotterranea, quella dove ogni giorno passano migliaia di cittadini e turisti per raggiungere i luoghi di lavoro o di visita.
Il grande passo per rendere tanto attraenti le stazioni della metropolitana di Parigi ha una data ben precisa, il 2000 anno del centenario della Paris Metropolitain in cui 175 stazioni sono state rimesse a nuovo per accogliere una brillante illuminazione ed eventi espositivi.
Fermata del Louvre-Rivoli La prima fra tutte, che resta nella mente dei viaggiatori e che presenta una collezione di statue e sculture che accompagnano alla visita del celebre museo del Louvre.
Concorde: una delle più belle fermate del metrò di Parigi, dove 45.000 piastrelle bianche e blu raccontano il testo della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del cittadino.
Tra le più scenografiche:
Abbesses, con una fitta trama metallica in stile art nouveau;
Bibliothèque, interamente in vetro e acciaio
Champs-Elysées Clemenceau, decorata dalle celebri ceramiche smaltate tipiche della tradizione degli azulejos portoghesi.
Parigi è tutta da scoprire! Perfino la sua area metropolitana, avevate dubbi?