L’insolito a Parigi. Cosa c’è di meglio che passeggiare per le strade di Parigi alla ricerca... dell’inganno durante le tiepide giornate primaverili o quelle ancora più romantiche autunnali?!
Vi proponiamo un tour decisamente originale. Dovete sapere che a Parigi, numerose facciate di palazzi sono spesso decorate, ma in modo decisamente non convenzionale. Parliamo di una tecnica originalissima, il trompe l’oeil.
Ecco che molte costruzioni si trasformano in vere e proprie opere d’arte a cielo aperto, manifestazioni libere di surrealismo urbano, sparpagliate nelle strade della capitale.
Che cos’è il trompe l’oeil?
Ecco in cosa consiste: l’artista rappresenta su una superficie piana un mondo a tre dimensioni creando un’illusione di spazio e simulando la prospettiva.
Ombre e luci arrivano si fanno complici dell’artista per ingannare il "povero" osservatore.
39, Rue George V
Non dovete assolutamente perdere una delle migliori costruzioni, fiore all’occhiello di questa incredibile tecnica: si trova al 39 de l’avenue George V, vicino gli Champs Elysées. Osservando il palazzo, penserete che sia un palazzo danzante, oppure che sia sul punto di liquefarsi, ma... una volta che ci si avvicina, l’incantesimo svanisce. era solo un’illusione ottica!

Teatro Saint-Georges, 51, Rue St Georges
Un’altra costruzione da non perdere è il Teatro Saint-Georges che è stato trasformato da semplice edificio moderno in originale palazzo grazie ad una verniciata... di stile!
Caserma dei Pompieri, 57, Rue Haxo,
Il muro sul quale il trompe l’oeil è stato realizzato è quello della caserma dei pompieri e vi è rappresentata la scena di un gattino che viene soccorso dall’arrivo dei pompieri poiché rimasto bloccato sul cornicione di un palazzo. I pompieri arrivano su un carro tirato da cavalli e con una lunga scala soccorrono l’animaletto.
Museo delle Arti Decorative, 107, Rue de Rivol
Il Museo delle Arti Decorative conserva oggi una delle più importanti collezioni d’arte decorativa del mondo, ovvero 150.000 opere ripartite in cinque sezioni cronologiche.
Sappiate che Parigi è costellata di questi meravigliosi esempi di genialità urbana.
Vi sfido a trovarne altri... Non potete rifiutare questa competition! Ragazzi si va, alla scoperta dell’inganno!