Parigi è una scelta sensazionale per quanto riguarda lo studio e la vita in Erasmus, ma con il passare del tempo diventerà fondamentale cominciare a trovare un piccolo impiego, anche per le spese extra o per togliersi qualche sfizio in più, scopriamo come fare.
La soluzione per chi cerca lavoro e ha una borsa Erasmus può essere, prima di tutto, informarsi presso l ’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Università di riferimento e chiedere consiglio alle Associazioni Studentesche.
Ma le possibilità per trovare anche un piccolo impiego sono tante:
Le Pages Jaunes, le Pagine Gialle francesi, sarebbero una buona idea per iniziare, consultandole si può reperire l’indirizzo delle numerose agenzie per il lavoro ossia le Agences de Travail Temporaire e le Agences Intérinaires .
L’ANPE, Agence Nationale pour l’Emploi, i Centri per l’Impiego, sono una garanzia per chi cerca lavoro e per chi è a Parigi in Erasmus.
Chi studia ha un permesso di soggiorno e ha diritto ad un lavoro di 20 ore settimanali.
Il Servizio di Collocamento dell’EURES European Employment Services è il maggiore aggiornamento internet di posti vacanti nell’ambito dell’UE.
PROMATT è un’alternativa per mettersi in contatto con il Syndicat des professionnels du travail temporaire (Sindacato Professionale del lavoro interinale).
Promatt: Rue St Lazare, 94 (Metro - Saint-Lazare) Tel. +33 14 87 81 121