Dovremo attendere la fine del 2013 per questa novità per il trasporto a Parigi, ma ne varrà certamente la pena! Come a Venezia, anche nella città francese i turisti potranno spostarsi per la città navigando sulla Senna con i vaporetti.
La prima rete di trasporto pubblico fluviale sviluppato in Francia prevede l’attivazione di tre linee di navette, attive sia d’estate che d’inverno, visto che le barche saranno coperte e riscaldate nei mesi più freddi.
- Zone raggiunte dal vaporetto: ci saranno 31 fermate lungo il percorso del fiume, situate in luoghi strategici del centro della città (ai piedi della Tour Eiffel, della cattedrale di Notre Dame o del museo d’Orsay), ma anche come romantico collegamento tra centro e periferia, funzionando tra Suresnes, all’ovest, e Maison Alfort all’est.
- Costo del vaporetto a Parigi: sarà valido come titolo di viaggio il normale abbonamento di bus e metropolitana. Per chi non è abbonato, il biglietto costerà circa 7 euro (cioè quattro volte di più del biglietto della metropolitana).
- Tempo di attesa: 20-30 minuti tra un vaporetto e l’altro